La scorsa settimana, Veronika Weidner, nostra professoressa di Teologia fondamentale, ha partecipato a un piccolo convegno internazionale sul tema "Friedrich von Hügel (1852-1925) dopo cento anni: Prospettive storiche e teologiche su un intellettuale religioso europeo" a Villa Vigoni sul Lago di Como.
La conferenza, organizzata da Claus Arnold, professore di Storia della Chiesa medievale e moderna/folklore religioso presso la Facoltà di Teologia Cattolica dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza, e da Christian Stoll, professore di Dogmatica e Storia del Dogma presso la Facoltà di Teologia di Paderborn, ha riunito accademici provenienti da Australia, Germania, Inghilterra, Irlanda, Italia, Svizzera e Stati Uniti per esaminare la vita e l'opera del barone.
Veronika Weidner ha presentato il suo concetto dinamico di fede sviluppato in L'elemento mistico della religione come studiato in Santa Caterina da Genova e i suoi amici e ha esaminato se può essere inteso come una virtù aristotelico-tomista.
Il programma della conferenza è disponibile qui.