Indirizzi di studio | Studio Teologico Accademico Bressanone
Indirizzi di studio | Studio Teologico Accademico Bressanone
Indirizzi di studio | Studio Teologico Accademico Bressanone
Home // Studio accademico // Indirizzi di studio

Indirizzi di studio

Lo Studio Teologico Accademico di Bressanone coltiva e promuove gli indirizzi di studio in:

Continua a leggere

Studio della Teologia Cattolica

Lo studio della Teologia Cattolica si conclude in 10 semestri con il titolo accademico di Baccalaureato di diritto pontificio (Sacrae Theologiae Baccalaureus) e dopo l’avvenuta iscrizione a Innsbruck esso permette di conseguire il titolo di Magister Teologiae, secondo la legislazione austriaca.

candidati al sacerdozio frequentano inoltre l’anno pastorale supplementare.

Indirizzo pedagogico-didattico

Il percorso delle Scienze Religiose a indirizzo pedagogico-didattico si conclude in 10 semestri. Dopo i primi sei semestri si consegue il titolo accademio ecclesiastico Baccalaureato in Scienze Religiose (fino al 2021/22: Laurea in Scienze Religiose) e dopo ulteriori quattro semestri di specializzazione quello di Licenza in Scienze Religiose a indirizzo pedagogico-didattico (fino al 2021/22: Laurea Magistrale in Scienze Religiose). Dopo l’avvenuta iscrizione a Innsbruck esso permette di conseguire i titoli di Bachelor e di Master of Arts – Katholische Religionspädagogik. Questo percorso viene tenuto a Bressanone in lingua tedesca (anche con limitato obbligo di presenza).

Indirizzo pedagogico-didattico in lingua italiana

Il percorso delle Scienze Religiose a indirizzo pedagogico-didattico in lingua italiana verrà avviato a partire dall'Anno Accademico 2024/25 in collaborazione con l'ISSR "Romano Guardini" a Trento. Gli studenti si iscrivono presso lo STA di Bressanone e seguono la maggior parte dei corsi del primo ciclo di studi presso l'ISSR a Trento. Concluso il curriculum, essi ottengono il titolo di Baccalaureato in Scienze Religiose e Licenza in Scienze Religiose.

Filosofia

Il curriculum di studi in Filosofia (Bachelor) viene offerto in lingua tedesca ciclicamente in collaborazione con l'Università di Innsbruck Leopold-Franzens in lingua tedesca. 

Si conclude in otto semestri con il titolo accademico austriaco Bachelor in Philosophy, riconosciuto in Italia come Laurea (L-5).

Indirizzi di studio | Studio Teologico Accademico Bressanone
Scarica il flyer
01/46
Convegno delle cattedre
15/4/2025

Lo scorso venerdì, 11 aprile 2025, si è svolto l'incontro annuale dei professori e degli altri membri dello STA di Bressanone con i colleghi della Facoltà di Teologia Cattolica dell'Università di Innsbruck. Il programma…

02/46
Beni culturali nell'era digitale
15/4/2025

Il Prof. Dr. Ludger Jansen sarà ospite come Senior Research Fellow del gruppo di ricerca del Collegio "Accesso a beni culturali nel cambiamento digitale" nel semestre estivo 2025.

In passato, si andava al museo per vedere…

03/46
Nuovo rappresentante dell´OSCE
11/4/2025

Wolfgang Palaver, professore emerito di insegnamento sociale cristiano presso l'Università di Innsbruck e presidente di Pax Christi Austria, che insegna teologia e corsi di educazione religiosa presso lo STA Bressanone e…

04/46
Dialogo cattolico-luterano
10/4/2025

Predrag Bukovec dell'Università Cattolica Privata di Linz viene nominato a lavorare in Vaticano

Il Dicastero romano per la promozione dell'unità dei cristiani nomina l'Ass.-Prof. Dr. habil. Predrag Bukovec alla Commissione…

05/46
Incontri con l’autore 2024/2025
8/4/2025

Martedì, 15 aprile 2025, alle ore 18:00, si terrà un'altra presentazione di libri presso la Biblioteca San Girolamo. Questa volta sarà l'autrice Anita Cainelli a presentare la sua opera Cuori in Attesa. La biblioteca…

Philosophisch-Theologische Hochschule Brixen
Piazza Seminario 4
39042 Bressanone // Italia
Part. IVA: IT00414770214
T +39 0472 271120 // info@pthsta.it