Home // Chi siamo // Newsletter dello STA di Bressanone
Mostra di croci d'acciaio nel Seminario Maggiore di Bressanone
01 / 06
4/3/2025

#WITH LOVE TO UKRAINE

Mostra di croci d'acciaio nel Seminario Maggiore di Bressanone

Mostra di croci d'acciaio nel Seminario Maggiore di Bressanone

La brutale guerra d'aggressione della Russia contro l'Ucraina dura già da tre anni e non si vede ancora una fine. La gente ha subito indicibili sofferenze e la guerra ha portato una distruzione incommensurabile. Per opporsi a questa situazione insostenibile, da un'iniziativa umanitaria è nato un progetto artistico che è già stato presentato in vari paesi d'Europa.

Tutto è iniziato con un pacco regalo per l'esercito ucraino nell'agosto 2022, ricevuto dal fabbro ucraino Serhii Polubotko dal suo amico fabbro slovacco Daniel Miclos. Nel pacco era inclusa una croce forgiata; portava l'iscrizione: "Per la pace e la speranza per l'Ucraina".

Questa croce ha ispirato Polubotko a creare una raccolta di croci in memoria delle numerose vittime della guerra in Ucraina. Ha avviato un appello globale ai fabbri con il motto "Amore per l'Ucraina". Ha invitato i fabbri a creare una croce in acciaio che non dovesse superare i circa 50 cm d'altezza. Il successo dell'appello è stato straordinario: oltre 200 croci provenienti da 27 paesi sono state realizzate. Da ciò è nata, in memoria delle molte vittime della guerra in Ucraina, una mostra itinerante di croci d'acciaio in tutta Europa.

La decima tappa di questa mostra itinerante si svolgerà dal 6 marzo al 20 aprile 2025 presso il Seminario Maggiore di Bressanone. L'esposizione in Alto Adige è organizzata insieme alla Hofburg e alla Gilda belga dell'artigianato della lavorazione dei metalli (de Ambachtelijke Smedersgilde van Belgie vzw) e al Circolo degli Amici dei Fabbri di Algundo. 

L'inaugurazione della mostra si terrà il 6 marzo alle ore 18 presso il Seminario Maggiore.

Philosophisch-Theologische Hochschule Brixen
Piazza Seminario 4
39042 Bressanone // Italia
Part. IVA: IT00414770214
T +39 0472 271120 // info@pthsta.it